top of page

Incontro con i ragazzi: alimentazione e sport.

  • Immagine del redattore: Dott.ssa Ornella Bonafede
    Dott.ssa Ornella Bonafede
  • 3 set 2020
  • Tempo di lettura: 2 min

Ieri si è tenuto l’incontro organizzato dalla società ASD Atletica UISP di Marina di Carrara che allena ragazzi di un’ampia fascia d’età al campo scuola.

Abbiamo organizzato questo incontrato con i ragazzi del gruppo di atletica leggera per parlare di come alimentarsi correttamente quando si fa sport, visto il loro interesse per l’argomento.

Ho incontrato due gruppi in momenti diversi della mattinata, prima quello dei ragazzi dagli 11 ai 14 anni e dopo quello di bambini tra i 5 e gli 8 anni.

Ovviamente per ogni gruppo ci sono state attività diverse.

I bambini e i ragazzi non sono degli adulti in miniatura, quindi è giusto che non ci si rapporti come tali.

Bambini e alimentazione

Sembrerà paradossale, ma quando si parla ai bambini di cibo non si deve parlare di ciò che è giusto o sbagliato fare. “Dovete mangiare tutta la verdura perché fa bene” se pensiamo di utilizzare queste frasi andremo poco lontani. I bambini non hanno ancora sviluppato il senso di responsabilità e la capacità di fare uno sforzo anche se “fa bene alla salute”. Questi sono tutti concetti che si acquisiscono con il tempo, quando si diventa adulti appunto.

Se vogliamo veramente trasmettere dei concetti ai bambini, dobbiamo farlo rispettando la loro età. Dobbiamo giocarci. Il gioco è un mezzo potentissimo e i bambini sono delle spugne, basta solo fargli arrivare il messaggio nella maniera più adatta. Ovviamente tutto questo da solo non basta. È fondamentale la guida della famiglia. È fondamentale che la tavola venga apparecchiata con gli alimenti giusti giorno per giorno, che si seguano le regole della corretta alimentazione nella quotidianità.

Se state pensando che corretta alimentazione significhi piatti tristi e senza sapore, dovreste ricredervi. La corretta alimentazione è colorata, varia, e abbraccia tutti gli alimenti, anche i dolcetti!


Ragazzi e alimentazione

Con i ragazzi, invece, è stato un po’ diverso. Non sapevo quante informazioni avessero nel loro bagaglio, per questo ho preferito costruire insieme a loro gli argomenti da affrontare.

Abbiamo parlato molto dei fondamenti della corretta alimentazione, sottolineando l’importanza della varietà, delle nuove scoperte di gusti, sapori, scelte. Lo scopo più importante era quello di cercare di fornire consapevolezza e tranquillità in materia di alimenti. Cercando di trasmettere il messaggio per cui non esistono alimenti buoni o cattivi ma è sempre la somma delle nostre scelte che fa la differenza!




 
 
 

תגובות


  • LinkedIn
  • Facebook
  • Instagram

©2020 di Ornella Bonafede. Creato con Wix.com

bottom of page